Viaggi

cosa Vedere in Calabria D’inverno

5 min read
cosa Vedere in Calabria D'inverno

cosa Vedere in Calabria D’inverno

Inverno è una stagione magica per molti, specialmente per quelli che amano godere della stagione fredda. La Calabria è una regione d’Italia con una grande varietà di paesaggi da esplorare, sia durante l’estate che durante l’inverno. Ci sono molti luoghi da visitare in Calabria durante l’inverno per godersi l’atmosfera autentica e la bellezza dei luoghi. In questo articolo, esamineremo alcune delle più belle cose da vedere in Calabria d’inverno.

Lago di Ganzirri e Isola di Capo Rizzuto

Il lago di Ganzirri è uno dei principali laghi della Calabria e si trova vicino alla città di Messina. Il lago è una vera e propria meraviglia della natura, con una vasta area che si estende su più di 200 chilometri quadrati. Durante l’inverno, il lago è ricco di uccelli acquatici e fenicotteri che rendono il luogo ancora più affascinante. Nelle vicinanze, nell’arcipelago delle Eolie, si trova l’isola di Capo Rizzuto, un’altra meraviglia da esplorare, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Si può accedere all’isola in traghetto da Crotone, una delle principali destinazioni turistiche della regione.

Riserva Naturale di Punta Bianca

La Riserva Naturale di Punta Bianca si trova a sud della città di Crotone ed è un luogo incantevole da visitare in qualsiasi stagione dell’anno. Durante l’inverno, la riserva offre un’atmosfera invernale unica, con alberi e piante che offrono una piacevole ombra al visitatore. La Riserva Naturale di Punta Bianca è il luogo perfetto per fare lunghe passeggiate e ammirare la natura circostante, con una vista mozzafiato sul Mar Ionio. Inoltre, si possono ammirare anche dei delfini, che si possono vedere nuotare nelle acque della riserva.

Parco Nazionale del Pollino

Il Parco Nazionale del Pollino è un’altra destinazione imperdibile in Calabria d’inverno. Il parco si trova nella parte sud-occidentale della regione ed è uno dei più grandi parchi nazionali d’Italia. Il parco è ricco di flora e fauna, offrendo un’esperienza unica per gli appassionati di natura. Inoltre, il parco è ricco di sentieri per escursioni a piedi, mountain bike e cavallo, ideale per coloro che amano fare escursioni nella natura. Durante l’inverno, il parco è particolarmente bello, con la neve che ricopre le montagne e la vegetazione.

Raggiungimento delle Destinazioni

In Calabria ci sono molti mezzi di trasporto per raggiungere le varie destinazioni. È possibile viaggiare in autobus, treno, aereo, barca e auto. La Calabria è ben collegata con il resto d’Italia, con autostrade e aeroporti che collegano la regione con le principali città italiane. Inoltre, sono disponibili anche traghetti e aliscafi per le isole dell’arcipelago delle Eolie. Per coloro che vogliono visitare la Calabria durante l’inverno, ci sono molti voli economici che collegano le principali città italiane con la Calabria.

Conclusione

In Calabria ci sono molti luoghi da visitare durante l’inverno, tra cui lago di Ganzirri, Isola di Capo Rizzuto, Riserva Naturale di Punta Bianca e Parco Nazionale del Pollino. La Calabria è ben collegata con il resto d’Italia, con molti mezzi di trasporto disponibili per raggiungere le varie destinazioni. Di conseguenza, ci sono molti voli economici per visitare la Calabria durante l’inverno. Chiunque sia interessato a visitare la regione durante l’inverno può trovare una vasta gamma di attrazioni in Calabria da esplorare.

In questo video vi daremo alcuni consigli su cosa vedere in Calabria durante l’inverno. Vi mostreremo le principali attrazioni turistiche e i posti più suggestivi da visitare.

Altri argomenti rilevanti:

Dove andare in Calabria durante l’inverno?

In Calabria, durante l’inverno c’è molto da fare e vedere. Innanzitutto, consiglio vivamente una visita alla città di Reggio Calabria, famosa per il suo museo archeologico che espone la celebre statua dei Bronzi di Riace. Inoltre, si possono visitare borghi e paesi pittoreschi come Pentedattilo o Gerace. Per gli amanti dello sci, la Sila offre la possibilità di praticare questo sport in un ambiente naturale meraviglioso. Per chi invece cerca il relax, la Costa degli Dei è una meta perfetta, con le sue splendide spiagge e i suggestivi centri storici come Tropea. Infine, non può mancare una degustazione dei prodotti tipici della cucina calabrese, tra cui la ‘nduja, i fichi secchi e i vini locali.

Quali sono le cose da vedere in Calabria durante il periodo natalizio?

In Calabria durante il periodo natalizio ci sono molte cose interessanti da vedere. Una delle cose da non perdere è l’albero di Natale più grande del Sud Italia, che si trova nella città di Catanzaro. Inoltre, molti paesi organizzano i presepi viventi, dove si può vedere la rappresentazione della natività con personaggi in costume e animali. Oltre a questo, in molte città si svolgono i mercatini di Natale, dove si possono comprare regali e specialità gastronomiche locali. Inoltre, si possono visitare anche i santuari dedicati alla Madonna, come il Santuario di Santa Maria dell’Isola a Tropea, dove si svolgono le novene e i riti religiosi tradizionali. Infine, una visita alla città di Reggio Calabria per ammirare i famosi Bronzi di Riace e godere del paesaggio mozzafiato del lungomare sarebbe un’esperienza indimenticabile.

In conclusione, la Calabria è una destinazione ideale da visitare durante l’inverno, offrendo molte opportunità di svago, interessanti paesaggi naturali e antichi luoghi di interesse. È una terra ricca di cultura, tradizioni, storia e gastronomia, con un clima mite che la rende una meta meravigliosa da visitare durante questa stagione dell’anno. La Calabria ha tutto ciò che serve per creare un’esperienza indimenticabile.


Share article