Viaggi

Zoo da visitare in lombardia

6 min read
Zoo da visitare in lombardia

Zoo da visitare in lombardia

Lombardia, uno dei più grandi e ricchi territori d’Italia, è una destinazione interessante per chi ama la natura. La regione vanta numerosi parchi, tra cui alcuni zoo che offrono ai propri visitatori l’opportunità di esplorare e scoprire la fauna locale. Ci sono zoo che ospitano grandi animali come tigri e leoni, e alcuni che offrono un’esperienza più intima, con animali da compagnia e di piccola taglia. In questo articolo esamineremo alcuni dei più interessanti zoo da visitare in Lombardia.

Parco Safari delle Langhe

Il Parco Safari delle Langhe è uno dei più famosi parchi animali della Lombardia. Situato nella città di Valle San Bartolomeo, il Safari Park offre ai visitatori la possibilità di esplorare una vasta gamma di animali, tra cui leoni, tigri, zebre, lemuri, lama, alpaca, scimmie, struzzi, cervi, bisonti, cammelli, giraffe e molti altri. Il parco offre anche una vasta gamma di attività, tra cui escursioni in jeep, incontri ravvicinati con gli animali, e una divertente discoteca per bambini.

Parco Natura Viva

Parco Natura Viva si trova a Bussolengo, nella provincia di Verona. Il parco ospita una vasta gamma di animali selvatici, compresi elefanti, tigri, leoni e orsi, oltre a numerose specie di uccelli, insetti, rettili e anfibi. Inoltre, il parco offre una varietà di attività, tra cui escursioni in jeep, gite in barca e mostre fotografiche. Il Parco Natura Viva offre anche una vasta gamma di attività educative, come la possibilità di partecipare a workshop di fotografia e di apprendere di più sulla natura.

Parco Faunistico Le Cornelle

Il Parco Faunistico Le Cornelle si trova a Valbrembo, nella provincia di Bergamo. Il parco ospita una vasta gamma di animali, tra cui leoni, tigri, orsi, lupi, lama, alpaca, cavalli, cervi, scimmie, struzzi, fenicotteri e molti altri. Il parco offre anche escursioni in jeep, mostre fotografiche, incontri ravvicinati con gli animali, una divertente discoteca per bambini e molte altre attività. Il parco è inoltre impegnato nella conservazione della fauna selvatica, ed è aperto tutto l’anno.

Parco Giardino Sigurtà

Il Parco Giardino Sigurtà si trova a Valeggio sul Mincio, nella provincia di Verona. Si tratta di un parco naturale di grandi dimensioni che ospita una vasta gamma di animali selvatici, tra cui orsi, cervi, lupi, lama, alpaca, scimmie, struzzi, fenicotteri e molti altri. Il parco offre una vasta gamma di attività, tra cui escursioni in jeep, mostre fotografiche, incontri ravvicinati con gli animali, una divertente discoteca per bambini e molte altre attività. Il parco è aperto tutto l’anno e offre ai visitatori la possibilità di trascorrere una giornata immersi nella natura.

Parco Zoo di Pombia

Il Parco Zoo di Pombia si trova a Pombia, nella provincia di Novara. Il parco è uno dei più grandi zoo d’Europa ed ospita una vasta gamma di animali, tra cui leoni, tigri, orsi, lama, alpaca, scimmie, struzzi, fenicotteri e molti altri. Il parco offre anche una vasta gamma di attività, tra cui escursioni in jeep, mostre fotografiche, incontri ravvicinati con gli animali, una divertente discoteca per bambini e molte altre attività. Il parco è aperto tutto l’anno e offre ai visitatori la possibilità di trascorrere una giornata immersi nella natura.

Parco Faunistico Le Cornelle

Il Parco Faunistico Le Cornelle si trova a Valbrembo, nella provincia di Bergamo. Il parco ospita una vasta gamma di animali, tra cui leoni, tigri, orsi

In questo video, ti mostreremo alcune delle più belle e affascinanti strutture zoologiche che puoi trovare in Lombardia. Venite a scoprire le diverse specie animali che questi parchi offrono, e preparatevi a divertirvi e ad imparare!

Altri temi di interesse:

Dove portare i bambini a vedere gli animali in Lombardia?

Portare i bambini a vedere gli animali in Lombardia è l’ideale per trascorrere una giornata divertente e istruttiva all’aria aperta. Alcune delle migliori opzioni includono il Parco Faunistico Le Cornelle a Valbrembo, il Parco delle Erbe Danzanti a San Giorgio su Legnano, e il Parco faunistico La Torbiera a Agrate Conturbia.

Il Parco Faunistico Le Cornelle è una splendida area verde che offre la possibilità di ammirare oltre 1.000 animali di 120 specie diverse. I bambini possono divertirsi incontrando lontre, leoni, canguri, scimmie, tigri, orsi e altri animali esotici. Il parco offre anche spettacoli di rapaci e laboratori didattici, che consentono ai bambini di approfondire le loro conoscenze.

Il Parco delle Erbe Danzanti, invece, è un parco a tema con una particolare attenzione alle piante e ai loro segreti. I bambini possono conoscere tutte le varietà di piante presenti in questo parco e scoprirne i loro utilizzi attraverso simpatici percorsi didattici.

Infine, il Parco faunistico La Torbiera è un’esperienza unica per i bambini dove possono osservare più di 300 animali di 50 specie diverse. Tra queste specie si trovano gli animali da fattoria, come mucche, pecore, maiali e capre, nonché animali selvatici come cervi, lupi e tassi. Il parco offre visite guidate, passeggiate in bicicletta e persino gite sui carri trainati dai cavalli.

In generale, portare i bambini a vedere gli animali in Lombardia è una grande opportunità per far conoscere loro meglio il mondo degli animali, sviluppare un senso di responsabilità, e offrire loro una giornata di puro divertimento all’aria aperta.

Dove posso vedere animali selvatici in Lombardia?

Si possono vedere animali selvatici in Lombardia in molte zone naturali. Una delle opzioni più interessanti è la Riserva Naturale di Bosco della Fontana, dove si possono vedere cervi, caprioli, mufloni, cinghiali e molti uccelli. Questa zona è stata preservata per mantenere l’habitat naturale di molte specie di animali selvatici. Un’altra opzione è l’Oasi WWF del Sebino, dove si possono vedere anatre, folaghe e cigni. Questa dell’Oasi è una zona protetta dove molte specie di fauna e flora hanno un habitat naturale protetto e gestito dal WWF. Ovviamente, esplorare queste aree naturali richiede rispetto per l’ambiente e i suoi abitanti, per evitare di disturbare gli animali e di danneggiare l’ecosistema in cui vivono.

In conclusione, una visita a uno dei parchi zoologici della Lombardia è un’esperienza indimenticabile. Offrono l’opportunità di vedere da vicino animali esotici, scoprire la storia dei loro habitat e, soprattutto, trascorrere del tempo prezioso in mezzo alla natura. È un’occasione di arricchimento culturale e di divertimento per tutta la famiglia. Consigliamo quindi di organizzare una gita al più presto e di non perdere questa occasione unica.


Share article