che cosa Vedere in basilicata
La Basilicata è una regione italiana ricca di paesaggi e attrazioni turistiche. Questa regione offre alcune delle più belle vedute panoramiche, una ricca storia culturale, deliziosi prodotti tipici e molto altro. Se sei un turista alla ricerca di qualcosa da fare in Basilicata, qui troverai alcune delle attrazioni più interessanti che puoi visitare.
Parco Nazionale del Pollino
Il Parco Nazionale del Pollino è uno dei parchi nazionali più grandi d’Italia. Si estende su una vasta area che comprende parti di Basilicata, Calabria e Puglia. Il parco è ricco di flora e fauna, con una ricca varietà di specie animali come lupi, lontre, caprioli, aquile e molte altre. Il parco è anche noto per le sue acque cristalline e le sue spiagge sabbiose. È un ottimo posto per fare escursioni a piedi o a cavallo, o semplicemente per rilassarsi nella natura.
Matera
Matera è una città antica che vanta un’architettura unica ed è stata dichiarata Patrimonio dell’UNESCO. La città è famosa per le sue case scavate nella roccia, che risalgono a più di 8000 anni fa. La città è anche ricca di storia e cultura, con alcuni dei più antichi edifici religiosi ancora in piedi, come la Cattedrale di San Pietro Caveoso e la Cattedrale di San Giovanni. Matera è anche conosciuta per i suoi prelibati piatti locali a base di pesce, carne e formaggio.
Castelmezzano
Castelmezzano è un paesino arroccato su una collina che domina la Val d’Agri. Il paesino è famoso per le sue case di pietra e la sua antica chiesa di San Nicola. La città ha una bellissima passeggiata nel cuore della Val d’Agri, che offre una vista panoramica di tutto il paesaggio circostante. Castelmezzano è anche un luogo ideale per fare escursioni, con sentieri ben curati che portano a villaggi, laghi e cascate.
Roccaforte del Greco
Roccaforte del Greco è un’antica fortezza di origini greche che domina la città di Policoro. La fortezza offre una vista spettacolare sulla costa adriatica. All’interno della fortezza si possono vedere numerosi edifici storici, come la Chiesa di San Nicola, il Castello e la Chiesa di San Bartolomeo. La fortezza è anche un luogo ideale per escursioni, con sentieri ben curati che portano a villaggi, laghi e cascate.
Conclusione
La Basilicata è una regione che offre molte cose da vedere e da fare. Se sei un appassionato di storia, cultura e natura, troverai molte attrazioni interessanti da visitare in Basilicata. Dai parchi nazionali alle antiche città, dalle spiagge sabbiose alle foreste, dalle fortezze storiche alle montagne, la Basilicata è un luogo ricco di storia, cultura e paesaggi.
In questo video ti mostrerò alcuni dei luoghi più belli da visitare in Basilicata. Dai paesaggi mozzafiato alle antiche strutture storiche, questa regione ha molto da offrire.
Altri temi di interesse:
Dove passare un weekend in Basilicata?
Basilicata è una regione italiana che ha tanto da offrire per un weekend fuori porta. Io consiglierei di visitare la città di Matera, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco grazie ai suoi famosi Sassi. Si tratta di un insediamento rupestre con case e chiese scavate nella roccia, che rappresentano un esempio unico di architettura rurale. Inoltre, Matera è anche conosciuta come “La Città dei Sassi” per il suo aspetto unico e affascinante. Altri luoghi interessanti da visitare in Basilicata sono il Parco nazionale del Pollino e le spiagge della costa ionica, come Metaponto e Policoro. Il weekend in Basilicata offre la possibilità di vivere una vacanza piena di cultura, natura e relax.