cosa Andare a Vedere in basilicata
Basilicata è una regione del sud Italia che offre molti luoghi meravigliosi da visitare. La regione è ricca di storia e cultura, con una grande varietà di paesaggi naturali, borghi antichi, castelli e città storiche. Se volete scoprire la magia di questa regione, ecco alcune delle cose che dovete assolutamente vedere in Basilicata.
Parco Nazionale del Pollino
Il Parco Nazionale del Pollino è il più grande parco nazionale della Basilicata. Si estende su una superficie di oltre 200.000 ettari, coprendo parti di Basilicata, Calabria e Puglia. Il parco è un luogo incontaminato, ricco di fauna selvatica e flora, come orchidee, fiori e alberi. Ci sono anche numerosi sentieri escursionistici che permettono di esplorare il parco e di vedere gli animali selvatici. Il Parco Nazionale del Pollino è uno dei luoghi più belli da vedere in Basilicata.
Matera
Matera è una città antica che si trova nella parte meridionale della Basilicata. La città è famosa per le sue case antiche, chiamate ‘sassi’, che sono abitazioni scavate nelle rocce. Matera ha anche una vasta storia culturale, con numerosi musei, monumenti e chiese. La città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993 ed è uno dei luoghi più popolari da visitare in Basilicata.
Castelmezzano e Pietrapertosa
Castelmezzano e Pietrapertosa sono due piccoli borghi medievali che si trovano nella Basilicata. Entrambi i borghi sono stati conservati in modo eccellente ed è possibile vedere ancora le antiche mura e le strade strette. I due borghi sono anche noti per il loro volo dell’Angelo, un’esperienza adrenalinica che consiste nello scendere da una montagna con una corda. I due borghi sono un ottimo posto per trascorrere una giornata, esplorando i loro vicoli e assaporando la loro storia antica.
Metaponto
Metaponto è una città che si trova sulla costa jonica della Basilicata. La città è nota per le sue antiche rovine, come quelle dell’antico Tempio di Hera, il Tempio di Giove e il Teatro Greco-Romano. Metaponto è anche famosa per le sue spiagge, che sono popolari tra i turisti che vogliono trascorrere una giornata al mare. Se volete esplorare le antiche rovine greche e godervi alcune ore di sole, Metaponto è un luogo che dovete assolutamente vedere in Basilicata.
Cattedrale di Potenza
La Cattedrale di Potenza è una delle principali attrazioni della città. Si tratta di una grande cattedrale, costruita nel XV secolo, che si trova nel cuore della città. La cattedrale è famosa per il suo stile barocco, con gli affreschi e i dipinti che decorano le sue pareti. È anche nota per la sua storia, che risale al 1231 quando la cattedrale fu costruita per la prima volta. Se siete interessati alla storia e all’arte, la Cattedrale di Potenza è un luogo che dovete assolutamente vedere in Basilicata.
Lagopesole
Lagopesole è un castello medievale che si trova nella parte settentrionale della Basilicata. Il castello è una delle più antiche fortezze della regione e risale al XIII secolo. Il castello è anche un luogo di grande interesse storico e culturale, con la sua storia che risale all’epoca dei Normanni. Se siete interessati alla storia e all’architettura medievale, Lagopesole è un luogo che dovete assolutamente vedere in Basilicata.
Lago di Monte Cotugno
Il Lago di Monte Cotugno è un lago artificiale situato nella parte occidentale della Basilicata. Il lago è circondato da una grande area boscosa e offre una splendida vista sulla campagna circostante. Il lago è un
In questo video mostreremo le bellezze naturali che la Basilicata offre, come luoghi di interesse storico, paesaggi spettacolari, trattorie locali e molto altro ancora. Preparatevi a esplorare la regione!
Ulteriori sezioni correlate:
10 Lugares Imprescindibles que Ver en Basilicata, Italia
Ci sono molte ragioni per visitare Basilicata, una regione meravigliosa dell’Italia del Sud che ha molto da offrire ai visitatori. Ecco 10 dei posti più interessanti da vedere in Basilicata:
1. Matera: Matera è una città antica con un patrimonio storico e culturale eccezionale. Molte delle case della città sono scavate nella roccia, e la città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
2. La Spiaggia di Policoro: questa spiaggia è una delle più popolari della regione, con sabbia dorata e acque cristalline. E’ perfetta per rilassarsi al sole e godersi il mare.
3. Il Parco Nazionale del Pollino: il Parco Nazionale del Pollino è uno dei più grandi parchi nazionali d’Italia ed è un posto perfetto per le escursioni nell’incontaminata natura della regione.
4. Metaponto: Metaponto è una città antica con molte rovine e monumenti che testimoniano la ricca storia della regione.
5. La Grancia: la Grancia è una fortezza medievale con una vista spettacolare sulle campagne circostanti.
6. Il Muro Lucano: il Muro Lucano è una grande parete di roccia che si erge sopra il paesaggio rurale della regione.
7. Il Lago di Monticchio: il Lago di Monticchio è un lago vulcanico che offre viste spettacolari e un paesaggio mozzafiato.
8. Il Borgo di Castelmezzano: Castelmezzano è un suggestivo borgo medievale che offre viste panoramiche incredibili sulle montagne circostanti.
9. Il Tempio di Hera: il Tempio di Hera è un antico tempio greco situato nella città di Metaponto, uno dei migliori esempi di architettura greca in Italia.
10. Il Castello di Lagopesole: il Castello di Lagopesole è un suggestivo castello medievale con un bellissimo cortile interno e molte sale affrescate.
In definitiva, la Basilicata è una regione straordinariamente bella che merita una visita per la sua storia, la sua cultura e la sua natura.