cosa Vedere in Calabria vicino tropea
Introduzione
Calabria è una regione meravigliosa, ricca di paesaggi naturali incantevoli, spiagge incontaminate, borghi antichi e caratteristici, e una storia antica. Nel cuore della Calabria, si trova Tropea, una delle più belle città della regione. Tropea è una città di mare, con una splendida spiaggia di sabbia bianca e acque cristalline. Inoltre, Tropea offre ai suoi visitatori una vista mozzafiato sul Mar Tirreno. Ci sono moltissime cose da vedere e fare vicino a Tropea, ed è una destinazione eccellente per una vacanza in Calabria.
Capo Vaticano
Capo Vaticano è uno dei luoghi più belli vicino a Tropea. Si trova a circa 10 km dalla città, ed è una zona ricca di fauna marina, e con una splendida spiaggia di sabbia bianca. Capo Vaticano offre anche una magnifica vista sull’orizzonte, e sull’Isola di Stromboli. Inoltre, c’è un faro che si trova sulla scogliera, che offre un panorama ancora più mozzafiato.
Pizzo Calabro
Pizzo Calabro è un antico borgo medievale, che si trova a circa 30 km da Tropea. Il borgo si trova su una scogliera a picco sul mare, ed è famoso per la sua chiesa di S. Maria dell’Isola, che si trova nella parte più alta del paese. Pizzo Calabro è anche famosa per la sua gelateria, che serve i migliori gelati della zona.
Parco Nazionale della Sila
Il Parco Nazionale della Sila è una delle principali destinazioni turistiche della Calabria. Si trova a circa 80 km da Tropea, ed è una delle più grandi aree protette d’Europa. Il parco offre una grande varietà di paesaggi naturali, come laghi, fiumi, boschi, e montagne. Inoltre, ci sono numerose attività da svolgere nel parco, come trekking, canottaggio, e birdwatching.
Spiaggia di Ricadi
La Spiaggia di Ricadi è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Si trova a circa 15 km da Tropea, ed è una grande spiaggia di sabbia bianca, circondata da uno splendido mare cristallino. La spiaggia è molto popolare tra i turisti, ed è dotata di tutti i servizi turistici necessari, come ristoranti, bar, negozi, e zone attrezzate per il relax.
Santuario di Santa Maria dell’Isola
Il Santuario di Santa Maria dell’Isola si trova su un’isola vicino a Tropea. La chiesa è nota per essere stata fondata nel XIII secolo, ed è uno dei luoghi di culto più importanti della regione. La facciata della chiesa è costituita da una grande scalinata, e al suo interno si possono ammirare numerose opere d’arte, come affreschi e sculture.
Riserva Naturale di Capo Rizzuto
La Riserva Naturale di Capo Rizzuto è un’altra destinazione turistica molto popolare in Calabria. Si trova a circa 60 km da Tropea, ed è un’area protetta ricca di fauna marina, come delfini, foche e tartarughe marini. La riserva è anche un paradiso per gli amanti della natura, ed è possibile fare escursioni in kayak, snorkeling, e immersioni subacquee.
Museo Archeologico di Scolacium
Il Museo Archeologico di Scolacium si trova a circa 20 km da Tropea, ed è uno dei luoghi più interessanti da visitare nella regione. Si può ammirare una grande varietà di reperti archeologici, che vanno dall’epoca preistorica fino al periodo romano. Inoltre, il museo offre una splendida vista sulla costa, e sulla città di Tropea.
In questo video mostreremo le bellezze e le cose da vedere nei pressi di Tropea, una delle più belle città della Calabria.
Ulteriori sezioni correlate:
Cosa c’è da vedere nell’entroterra di Tropea?
Nell’entroterra di Tropea ci sono diverse attrazioni turistiche da visitare. Innanzitutto, consiglio una visita al borgo di Pizzo, famoso per il suo castello aragonese e per la produzione della “tartufo”, una prelibata specialità dolciaria al cioccolato. Inoltre, è possibile fare escursioni al Parco Nazionale dell’Aspromonte, che offre bellissimi panorami sul mare e sulla natura incontaminata. Anche la città di Vibo Valentia è da visitare, in particolare il suo celebre castello normanno. Infine, non potete perdervi la Riserva Naturale di Capo Rizzuto, una zona di grande bellezza paesaggistica e archeologica. In generale, l’entroterra di Tropea è una meta ideale per chi vuole scoprire la storia, la cultura e la natura del territorio calabrese.
Cosa fare di sera a Tropea e nei dintorni?
Di sera a Tropea e nei dintorni ci sono molte attività da fare. Si può fare una passeggiata lungo la Bellissima spiaggia, mangiare in un ristorante locale o bere un bicchiere di vino in un bar sulla spiaggia. Inoltre, un’esperienza unica può essere quella di assistere a una processione religiosa nella Cattedrale di Tropea. In zona ci sono anche molti mercati serali dove si possono comprare prodotti tipici locali. Inoltre, ci sono molte sagre e feste caratteristiche nei paesi vicini. Una delle più famose è la festa di San Francesco da Paola a Pizzo, dove si possono gustare specialità gastronomiche locali. In generale, la sera a Tropea e nei dintorni è molto suggestiva e offre una vasta gamma di attività adatte a tutti i gusti.