cosa vedere in sardegna vicino olbia

cosa vedere in sardegna vicino olbia

La Sardegna è una delle più belle isole italiane, ricca di storia, cultura, bellezze naturali e paesaggi mozzafiato. Tutto questo la rende il luogo ideale per una vacanza memorabile. Se state programmando una vacanza a Olbia, la zona più settentrionale della Sardegna, non c’è che l’imbarazzo della scelta per decidere cosa vedere. Abbiamo selezionato alcune delle migliori attrazioni turistiche che potete visitare nei dintorni di Olbia.

Porto di Olbia

Porto di Olbia è uno dei porti più frequentati dai turisti in arrivo nella zona. Si trova in una splendida posizione sulla costa settentrionale e offre una vista mozzafiato della zona circostante. Il porto è dotato di una varietà di servizi di grande qualità, tra cui un grande parcheggio, un negozio di alimentari e una vasta gamma di caffetterie, ristoranti e bar. Qui potrete anche prendere una navetta per raggiungere diverse parti della città. Se siete alla ricerca di uno splendido tramonto, non c’è niente di meglio che godersi una passeggiata al porto di Olbia.

Cala Sabina

Cala Sabina è una caletta di sabbia bianca circondata da alte scogliere a picco sul mare. Questa baia è una delle più frequentate dai residenti di Olbia, che vengono qui per rilassarsi, fare un bagno e godersi il sole. La spiaggia è attrezzata con una varietà di servizi, tra cui un parcheggio gratuito, docce, servizi igienici e ristoranti. Qui potrete anche noleggiare una barca e godervi una giornata in mare. Cala Sabina è un luogo perfetto per godersi qualche ora di relax circondato da una natura incontaminata.

Isola di Tavolara

L’Isola di Tavolara si trova a pochi chilometri dalle coste di Olbia ed è una delle principali attrazioni naturali della zona. L’isola è un paradiso naturale ricco di flora e fauna, costellato di spiagge di sabbia bianca e una varietà di scogliere. La zona è conosciuta per le sue acque cristalline, perfette per fare snorkeling e immersioni. Inoltre, l’isola è circondata da una grande riserva marina protetta, che è una vera e propria meraviglia da scoprire. La riserva marina offre anche una varietà di attività acquatiche come la pesca, lo sci nautico e il windsurf. Questa è una meta ideale per chi ama la natura.

Spiaggia di Porto Istana

Porto Istana è una delle più belle spiagge della zona, situata a pochi chilometri da Olbia. La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca finissima, acque cristalline e una splendida vista sulla zona circostante. Porto Istana è attrezzata con un parcheggio, docce, servizi igienici e una vasta gamma di servizi di ristorazione, tra cui una pizzeria rinomata. Potrete anche noleggiare una barca per esplorare la zona circostante. Se siete alla ricerca di una spiaggia tranquilla e rilassante, non c’è posto migliore di Porto Istana.

Parco Naturale di Tavolara-Punta Coda Cavallo

Il Parco Naturale di Tavolara-Punta Coda Cavallo è una delle principali attrazioni naturali della zona di Olbia. Il parco è una riserva marina protetta situata tra le montagne della zona circostante. Il parco offre una varietà di attività all’aria aperta, tra cui mountain bike, escursioni a piedi e kayak. Inoltre, potrete godervi un’escursione in barca intorno all’isola di Tavolara o nella baia di Porto Istana. Qui potrete anche godervi un’incredibile vista sulla costa e osservare una varietà di animali selvatici, tra cui uccelli, delfini e tartarughe marine. Il Parco Naturale di Tavolara-Punta Coda Cavallo è un luogo perfetto per chi ama la natura e le attività all’aria aperta.

Cagliari

Cagliari è la capitale della Sardegna e

In questo video vi mostreremo i luoghi più belli e interessanti da visitare nei dintorni di Olbia, in Sardegna. Preparatevi ad esplorare uno dei territori più affascinanti d’Italia!

Ulteriori questioni di interesse:

Cosa vedere intorno a Olbia, Sardegna?

Intorno a Olbia, Sardegna ci sono molte cose da vedere. Una delle principali attrazioni turistiche della zona è il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, un gruppo di isole con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Un’altra importante meta turistica è Porto Cervo, una città costiera famosa per i suoi yacht e la vita notturna. Inoltre, la zona circostante è ricca di storia e cultura, con numerosi siti archeologici e musei, come il Museo Archeologico di Olbia e il Nuraghe di Cabu Abbas. Infine, il territorio di Olbia è molto amato dagli amanti della natura grazie alla presenza di numerosi parchi naturali, come il Parco Regionale di Tavolara, con la sua montagna di granito rosa che si erge dal mare.

Cosa c’è da vedere tra Olbia e San Teodoro?

Tra Olbia e San Teodoro ci sono diverse attrazioni da vedere. Olbia conserva ancora parte delle mura medievali, tra cui la Porta Cristina, uno degli ingressi alla città vecchia, e la Chiesa di San Paolo Apostolo. La città ospita anche il Museo Archeologico di Olbia, dove si possono ammirare reperti della civiltà nuragica. San Teodoro, invece, è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e mare cristallino, come La Cinta, Cala Brandinchi e Lu Impostu. Un’altra attrazione da vedere è la Tavolara, un’isola che si erge dal mare e offre un panorama mozzafiato. Inoltre, San Teodoro è nota per la sua movida notturna, grazie ai vari locali e ristoranti presenti nella zona.

In definitiva, Olbia in Sardegna è una destinazione ideale per trascorrere una vacanza indimenticabile. Ci sono molte cose da vedere nei dintorni, come la suggestiva Costa Smeralda, le emozionanti spiagge di Tavolara e Porto San Paolo e i meravigliosi paesaggi della Gallura. Inoltre, ci sono numerose opportunità per praticare sport acquatici e divertirsi con le famiglie. Olbia è una destinazione unica che non lascia indifferenza e che offre a tutti qualcosa da ammirare.

Autore:
Alessandro Marino