cosa vedere in Val Di non autunno

cosa vedere in Val Di non autunno

L’autunno è una stagione magica in Val di Non, un posto dove si possono trascorrere piacevoli giorni con la famiglia o con gli amici. In questo articolo esploreremo alcune delle principali attrazioni turistiche della Val di Non nella stagione autunnale.

Gite in montagna

La Val di Non è un paradiso per le persone che amano la natura. La zona è ricca di sentieri di montagna tra cui scegliere, ideali per escursioni in bicicletta o a piedi. Durante l’autunno, le temperature sono piacevoli e l’aria di montagna è piacevole e rilassante. Se scegli di percorrere uno dei sentieri, ti consigliamo di indossare scarpe da trekking adeguate e di portare con te una giacca impermeabile. Non dimenticare di ammirare i colori brillanti dei boschi e delle praterie che circondano la Val di Non in questa stagione.

Visita alle aziende agricole

Durante l’autunno, molti agricoltori nella Val di Non iniziano la raccolta delle mele. Questo è un ottimo momento per visitare le aziende agricole locali e scoprire la loro tradizione. Inoltre, la maggior parte delle aziende agricole offre ai visitatori la possibilità di acquistare prodotti locali come mele, sidro, miele, formaggi e salumi. Quindi, non dimenticare di portare con te una borsa per acquistare qualche prelibatezza.

Visita al castello di Thun

Il Castello di Thun, situato sulla riva del lago di Santa Giustina, è uno dei luoghi più spettacolari della Val di Non. Il castello è stato costruito nel 13° secolo e la sua architettura è un mix di stili romanico e medievale. Il castello è aperto al pubblico durante l’autunno e offre una vista incredibile sul lago e sulla campagna circostante. Inoltre, il castello ospita anche alcune mostre d’arte temporanee, quindi assicurati di dare un’occhiata.

Gustare la cucina tipica

La Val di Non è famosa per la sua cucina locale, quindi non dimenticare di provare alcuni dei piatti tipici della zona. Alcuni dei piatti più popolari sono la polenta taragna, il risotto con le mele e il ladino, un formaggio di capra prodotto nella Val di Non. Anche i dolci sono deliziosi, come la famosa torta di mele che è un must da provare.

Feste e festival

Durante l’autunno, la Val di Non ospita alcune delle più importanti feste e festival della regione. Tra questi c’è la Festa della Mela, un evento che celebra la cultura delle mele e che si svolge ogni anno a settembre. La festa dura circa due settimane e prevede musica, cibo e divertimento per tutta la famiglia. Inoltre, durante la stagione autunnale vengono organizzati anche molti festival musicali, come il Festival Internazionale della Musica, che si tiene ogni anno a novembre. Quindi, fai un salto nella Val di Non e divertiti con la musica e la buona cucina.

Ecco un video che mostra le cose più belle da vedere nella Val di Non durante l’autunno! Conosciamo insieme le attrazioni e le attività più interessanti da fare in questa vallata italiana.

Questioni correlate:

Cosa fare in Val di Non durante l’Autunno?

In Val di Non durante l’autunno ci sono molte attività interessanti da fare. Si può andare a fare una piacevole passeggiata tra i colori caldi della foglia producendo un grande impatto visivo, oppure si può fare una gita per visitare i mercatini di Natale dove si possono acquistare prodotti tipici dell’autunno come mele, castagne e succo di mela. Inoltre, è possibile partecipare a delle escursioni a piedi o in bicicletta per ammirare i paesaggi mozzafiato dell’alto Adige. Non dimentichiamo che in autunno è il momento perfetto per degustare i migliori vini della regione e per assaggiare i piatti tipici della cucina locale, come ad esempio la torta di mele, il capriolo in salmì o il pollo alla cacciatora. Insomma, un mix di esperienze sensoriali in uno dei posti più belli d’Italia.

Cosa fare in Val di Non a Novembre?

In Val di Non a novembre ci sono molte attività da fare, soprattutto se ti piace la natura e la montagna. È possibile fare escursioni alla scoperta dei boschi di larice ormai spogli, ma che ancora regalano colori intensi e suggestivi. Inoltre, ci sono vari eventi in programma, tra cui la Festa della Trementina a Smarano, dove si può assistere alla lavorazione del prezioso prodotto; o la Festa di San Martino a Cles, che celebra la fine dei raccolti di autunno. Novembre è anche il mese della raccolta delle mele, quindi si può partecipare alle visite nelle aziende agricole locali per scoprire come vengono coltivate e trasformate le mele in deliziosi prodotti tipici. Insomma, Val di Non offre molte opportunità per trascorrere un novembre all’insegna dell’avventura, del gusto e della tradizione.

L’autunno in Val di Non è un’esperienza unica. Durante questa stagione, si possono godere di panorami mozzafiato, deliziosi prodotti locali e importanti manifestazioni. Dagli splendidi laghi alle valli ricche di storia, passando per le escursioni in bicicletta e i tanti eventi, in Val di Non c’è sempre qualcosa da vedere e da fare. Se volete godervi al meglio l’autunno in Val di Non, non esitate a visitarla!

Autore:
Alessandro Marino