cose da visitare in Ogliastra

cose da visitare in Ogliastra

Cose da visitare in Ogliastra

Ogliastra è una delle province della Sardegna, con una collezione di paesaggi naturali che permettono ai visitatori di scoprire una terra ricca di storia, cultura e tradizioni. Con una varietà di attrazioni da scoprire, da spiagge di sabbia bianca a antichi villaggi, Ogliastra è uno dei luoghi più interessanti da visitare in Sardegna. Qui di seguito ci sono alcune delle cose da fare assolutamente durante una vacanza in Ogliastra.

Spiagge di sabbia bianca

La provincia di Ogliastra è nota per le sue spiagge di sabbia bianca dall’acqua limpida. Ci sono una vasta gamma di spiagge da scoprire, dalle incontaminate coste rocciose alle lunghe spiagge sabbiose. Tra le più famose ci sono Cala Luna, Cala Mariolu, Capo Comino e Cala Goloritzè. Queste spiagge sono un paradiso per gli amanti delle immersioni e delle attività acquatiche, quindi non dimenticate di portare con voi il costume da bagno!

Ville e castelli

Ogliastra è una terra ricca di storia, e ci sono alcune ville e castelli che possono essere visitati durante una vacanza. Tra questi ci sono il castello di Pedres, una fortezza medievale con una magnifica vista sulla città, e la villa di Tanca Manna, una villa rurale che si trova nella campagna. Inoltre, è possibile visitare l’antica città di Orune, che risale al IX secolo, con una piazza centrale e una chiesa che risale al XVIII secolo.

Parchi naturali

Ogliastra è un luogo ricco di flora e fauna, quindi ci sono alcuni parchi naturali da esplorare. Il Parco Naturale di Monte Arci è uno dei più grandi parchi naturali della Sardegna, con una varietà di piante e animali, tra cui volpi, lupi e aquile. Il Parco Naturale di Bidderosa è un’altra destinazione popolare, con una bella spiaggia e una laguna che può essere esplorata in barca. Inoltre, il Parco Naturale di Tepilora è una zona protetta che offre una vasta gamma di passeggiate e attività ricreative.

Città e villaggi

Ogliastra è ricca di città e villaggi che offrono un’opportunità unica per scoprire la cultura e la storia della regione. Il capoluogo della provincia, Lanusei, è una città ricca di architettura, con una cattedrale risalente al XVII secolo e diversi edifici storici. Il villaggio di Irgoli offre un’atmosfera tranquilla con una chiesa barocca e una spiaggia di sabbia bianca. Inoltre, il villaggio di Cardedu offre uno sguardo sulla cultura tradizionale della regione, con la sua famosa Festa di San Francesco che viene celebrata ogni anno.

Gastronomia

Un’altra cosa che non può essere trascurata durante una vacanza in Ogliastra è la gastronomia. La cucina tradizionale è ricca di sapori e aromi, ed è possibile assaporare le specialità locali in vari ristoranti e trattorie. Tra i piatti più famosi ci sono il pane carasau, un pane tipico della regione, e la carne di maiale, una delle prelibatezze locali. Inoltre, è possibile assaggiare alcuni dei vini locali, come il Vermentino di Sardegna e il Cannonau di Sardegna.

Attività all’aria aperta

Ci sono una vasta gamma di attività all’aria aperta che possono essere fatte durante una vacanza in Ogliastra. Tra queste ci sono il trekking, il birdwatching, il kayak, il mountain bike e il windsurf. Ci sono anche alcuni sentieri escursionistici che possono essere seguiti, come il Sentiero delle Risorgive o il Sentiero dei Nuraghi. Inoltre, ci sono una serie di spiagge e baie che possono essere visitate in barca, con la possibilità di godersi il paesaggio dal mare.

In questo video esploreremo alcune delle cose più interessanti da vedere e da fare nella bella Ogliastra, in Sardegna. Scopriamo insieme quali luoghi vale la pena visitare!

Ulteriori sezioni correlate:

Cosa fare in Ogliastra quando non si va al mare?

In Ogliastra ci sono molte attività da fare anche quando non si va al mare. Una delle cose da fare potrebbe essere visitare i siti archeologici come Su Nuraxi a Barumini o fare una passeggiata nel centro storico di Cagliari. Inoltre, ci sono molte attività all’aperto, come escursioni in montagna, visita alle grotte, passeggiate in bicicletta e birdwatching. La natura incontaminata della regione offre anche la possibilità di praticare il turismo ecologico, visitando le riserve naturali della regione. In Ogliastra esistono anche numerose attività legate alla tradizione e alla cultura della regione, come la degustazione del vino Cannonau o il partecipare a feste tradizionali come la Sagra delle Asparagi a Ollolai. In breve, ci sono molte attività interessanti da fare a Ogliastra, lontani dal mare.

Cosa fare con i bambini in Ogliastra, Italia?

Ci sono molte opzioni per divertirsi con i bambini in Ogliastra, Italia. Si può visitare la spiaggia di Cala Goloritzè, dove si può fare snorkeling e ammirare la fauna marina. Si consiglia anche di fare un’escursione nella Grotta Su Marmuri, dove i bambini possono scoprire formazioni rocciose naturali spettacolari e imparare qualcosa sulla geologia locale. Inoltre si può visitare il Parco Naturale di Scal’e Foghe per una passeggiata in natura e anche godersi la vista dalla cima del monte. Altre attività per i bambini includono il parco giochi di Tortolì e la visita alla “casa delle farfalle” a Ulassai. Ogliastra ha tanto da offrire per le famiglie con bambini in cerca di avventure e divertimento.

In definitiva, Ogliastra è una regione nel cuore della Sardegna che è ricca di bellezze naturali, paesaggi e attrazioni. Ci sono innumerevoli cose da visitare in Ogliastra, dalle famose spiagge sabbiose alle antiche città costiere, dalle montagne con le loro bellezze selvagge alle zone antichissime ricche di storia e cultura. Ogliastra è una destinazione perfetta per tutti coloro che desiderano trascorrere un’indimenticabile vacanza in uno splendido contesto naturale.

Autore:
Alessandro Marino