posti da visitare a natale in Calabria

posti da visitare a natale in Calabria

Natale è un momento speciale dell’anno in cui tutti si sentono più allegri e pronti per trascorrere del tempo in famiglia, godendo di tutti i luoghi meravigliosi che offre la Calabria. Questa regione italiana al sud è una destinazione popolare, sia per i suoi paesaggi mozzafiato che per le sue spiagge e antiche città. Ecco alcune delle principali attrazioni da visitare durante le vacanze di Natale in Calabria.

Città di Tropea

Tropea è una delle città più visitate della Calabria. La città è situata su una collina, circondata da una spiaggia di sabbia bianca affacciata sul Mar Tirreno. Durante le vacanze di Natale, Tropea diventa ancora più affascinante. La città è piena di luci e decorazioni natalizie, che rendono l’atmosfera ancora più magica. È possibile visitare il centro storico di Tropea, dove si possono ammirare antiche chiese e palazzi storici. È inoltre possibile visitare il Parco Archeologico di Tropea, dove è possibile ammirare i reperti di epoca romana.

Isola di Capo Rizzuto

L’Isola di Capo Rizzuto è un’altra delle principali attrazioni da visitare durante le vacanze di Natale in Calabria. Questa piccola isola è situata nella costa settentrionale della Calabria, nell’area del Parco Nazionale del Pollino. L’isola è famosa per i suoi antichi siti archeologici, tra cui la Chiesa di San Francesco e il Castello Aragonese. Inoltre, l’isola è anche famosa per la sua meravigliosa spiaggia di sabbia bianca e le sue acque cristalline. Un modo perfetto per trascorrere le vacanze di Natale in Calabria è trascorrere un po’ di tempo sull’Isola di Capo Rizzuto in compagnia dei propri cari.

Santa Severina

Santa Severina è una città storica nella parte settentrionale della Calabria. La città è circondata da una serie di spettacolari colline, ricche di storia e cultura. Durante le vacanze di Natale, la città è un luogo ideale per trascorrere del tempo. A Santa Severina è possibile visitare il Castello Normanno, che si trova su una collina con vista sulla città. È inoltre possibile visitare la Chiesa di San Nicola, una delle più antiche chiese della Calabria. Durante il periodo natalizio, Santa Severina è illuminata da una serie di luci e decorazioni natalizie, che rendono il luogo ancora più magico.

Vibo Valentia

Vibo Valentia è una città della Calabria che si trova nella costa occidentale. Durante le vacanze di Natale, Vibo Valentia è un luogo ideale da visitare. La città è famosa per le sue mura medievali, che si estendono fino al fiume Neto. La città è anche famosa per i suoi antichi palazzi e chiese, tra cui la Chiesa di San Leoluca e la Chiesa di San Francesco. Nell’area di Vibo Valentia è possibile anche visitare la spiaggia di Tropea e le sue spettacolari grotte marine.

Scalea

Scalea è una città della Calabria situata sulla costa tirrenica. La città è famosa per i suoi antichi palazzi, tra cui il Palazzo dei Normanni. La città è anche famosa per la sua spettacolare spiaggia di sabbia, dove si possono ammirare alcuni dei più bei tramonti della Calabria. Durante le vacanze di Natale, Scalea è un luogo ideale da visitare. Potrete trascorrere del tempo con la famiglia, godendo dei panorami mozzafiato, e ammirando le luci e le decorazioni natalizie.

Reggio Calabria

Reggio Calabria è la principale città della Calabria. La città è famosa per le sue antiche chiese, come la Chiesa di San Giorgio, e il suo porto. Durante le vacanze di Natale, Reggio Calabria è ancora più affascinante, con le sue luci e le sue decorazioni natalizie. Inoltre, è possibile visitare alcuni dei principali musei della città,

Ecco un video sui posti da visitare a Natale in Calabria. Un viaggio alla scoperta di questa terra ricca di storia, tradizioni e di bellezze naturali.

Altri temi di interesse:

Dove si tengono i mercatini di Natale in Calabria?

I mercatini di Natale in Calabria si tengono in diversi luoghi, tra cui Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria e Tropea. Tutti questi mercatini sono caratterizzati dalla vendita di prodotti locali, artigianato e regali natalizi. Oltre ad essere una fantastica opportunità per trovare regali unici e gustare la cucina locale, questi mercatini offrono anche intrattenimento per tutta la famiglia, come spettacoli di musica e danza tradizionali. Il mercatino di Natale di Tropea, ad esempio, si svolge nella pittoresca Piazza Ercole ed è una bellissima occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. In generale, i mercatini di Natale in Calabria sono molto interessanti perché offrono una vera esperienza italiana e la possibilità di conoscere le bellezze della regione durante le festività natalizie.

Dove andare di bello durante le vacanze di Natale in Italia?

durante le vacanze di Natale in Italia si possono trovare molte destinazioni interessanti. Una buona scelta potrebbe essere la città di Napoli, dove si possono ammirare presepi e luoghi tipici del periodo natalizio, ma anche godere della squisita cucina locale. Oppure, Viareggio in Toscana offre un’atmosfera natalizia unica, grazie alla festività del Carnevale di Viareggio. Anche Verona, con le sue luminarie natalizie e il famoso mercatino di Natale, è una meta da non perdere. Infine, la magia del Trentino-Alto Adige con i mercatini di Natale presso i parchi naturali e i tradizionali paesaggi montani offre un’esperienza unica e suggestiva per le vacanze di Natale.

In conclusione, la Calabria offre una grande varietà di posti da visitare durante il periodo natalizio. La regione offre una vasta gamma di paesaggi naturali, dalle montagne alle coste, che offrono una grande varietà di attività, come escursioni, sport acquatici, passeggiate e molto altro. Inoltre, la regione è ricca di tradizioni culturali che si possono scoprire visitando i numerosi villaggi e città. Se si vuole trascorrere un Natale indimenticabile in un luogo ricco di storia e cultura, allora la Calabria è la meta giusta!

Autore:
Alessandro Marino