posti da visitare in provincia di catanzaro
La Provincia di Catanzaro, situata nella regione Calabria, è una destinazione turistica particolarmente amata. La regione è ricca di siti storici, monumenti, paesaggi mozzafiato e molte altre attrazioni da visitare. Qui di seguito vi presentiamo alcune delle più interessanti.
Castello di Catanzaro
Il Castello di Catanzaro, situato nella città di Catanzaro, è uno dei più antichi e famosi monumenti della regione. Fu costruito intorno al 1000 ed è uno dei primi esempi di architettura militare medievale in Italia. Il castello è stato ristrutturato più volte e oggi è aperto al pubblico. Qui si possono ammirare antiche armature, armi, affreschi e stanze che risalgono ai tempi della sua costruzione.
Parco Nazionale dell’Aspromonte
Il Parco Nazionale dell’Aspromonte offre ai visitatori la possibilità di godere della bellezza della natura incontaminata. Il parco, situato nella parte meridionale della regione, è uno dei più grandi e meglio conservati della Calabria. Qui si possono ammirare una varietà di flora e fauna, oltre ai famosi paesaggi montani. Il parco offre anche un’ampia gamma di attività ricreative, come trekking, mountain bike, corsa e altro ancora.
Museo di Catanzaro
Il Museo di Catanzaro è un’altra attrazione interessante da visitare in Provincia di Catanzaro. Il museo ospita una collezione di arte e storia locale, inclusi reperti archeologici risalenti al periodo preistorico. Si possono anche ammirare dipinti rinascimentali, sculture e altre opere d’arte provenienti da tutta la regione. Il museo è aperto al pubblico tutti i giorni, ed è una grande occasione per gli appassionati di storia e arte per scoprire di più sulla cultura della regione.
Piani di Luzza
I Piani di Luzza, situati a nord di Catanzaro, sono una destinazione turistica molto popolare tra i visitatori della provincia. I Piani di Luzza sono una delle più antiche città della Calabria, e sono ricchi di storia e cultura. Qui si possono trovare numerose chiese e palazzi storici, oltre a una grande varietà di ristoranti, negozi e bar. I Piani di Luzza sono anche un’ottima destinazione per chi ama il trekking e le attività all’aria aperta.
Monastero di Santa Maria della Grotta
Il Monastero di Santa Maria della Grotta è un’altra attrazione da non perdere in Provincia di Catanzaro. Il monastero si trova a circa 20 km a sud di Catanzaro, ed è uno dei più antichi e famosi monasteri della Calabria. Qui si possono ammirare antiche opere d’arte, sculture e dipinti che risalgono al periodo medievale. Il monastero è aperto al pubblico tutti i giorni ed è un’ottima occasione per scoprire di più sulla storia e la cultura della regione.
Lago di Arvo
Ultima ma non meno importante, il Lago di Arvo è una destinazione turistica da non perdere. Il lago si trova nella parte settentrionale della Provincia di Catanzaro ed è un lago naturale di grandi dimensioni. Il lago è circondato da una grande foresta che offre ai visitatori la possibilità di godere della natura incontaminata. Qui si possono praticare diverse attività ricreative come pesca, canottaggio e nuoto.
Il video che segue mostra alcuni luoghi da visitare nella provincia di Catanzaro. Scopriamo insieme quali sommerse meraviglie offre questa provincia!
Questioni correlate:
Cosa vedere in Calabria in 2 giorni?
Cosa vedere in Calabria in 2 giorni? In Calabria ci sono tantissime cose da vedere in due giorni! Potresti visitare la città di Reggio Calabria, dove puoi ammirare il famoso bronzo di Riace e il Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia. Inoltre, potresti visitare la bellissima cittadina di Tropea, famosa per le sue spiagge e la sua chiesa a picco sul mare. Un’altra meta da non perdere è la città di Cosenza, con il suo centro storico e il Duomo dei Santi Pietro e Paolo. Infine, consiglio di visitare anche la Riserva Naturale Regionale delle Serre, dove potrai ammirare la bellezza della natura calabrese. In due giorni, non si può vedere tutto, ma queste sono solo alcune delle meraviglie della Calabria!