posti da visitare in provincia di treviso
La provincia di Treviso è ricca di luoghi da visitare. Ci sono molti posti interessanti da esplorare, dai parchi naturali alle città storiche, dai laghi ai musei. Questo articolo esplorerà alcuni dei posti più interessanti da visitare nella provincia di Treviso.
Parco Naturale del Sile
Il Parco Naturale del Sile è un’area protetta situata nel nord della provincia di Treviso. Si estende per circa 25 chilometri lungo la riva destra del fiume Sile, offrendo una varietà di paesaggi naturali incontaminati. Nel parco naturale si possono ammirare panorami incantevoli, come la forra del Sile, le falesie a picco sull’acqua, le abetaie, i boschi di querce, le paludi e i prati. Gli amanti della natura possono godere di una varietà di attività, come birdwatching, pesca, escursioni a piedi e in mountain bike, kayak e canoa.
Città di Treviso
La città di Treviso è una delle più antiche città della provincia. Si trova sul fiume Sile ed è circondata da mura medievali. La città è famosa per i suoi numerosi canali, i cui ponti sono stati progettati da Andrea Palladio. La città è una delle più importanti città d’arte della zona, con numerosi edifici storici, musei e gallerie d’arte. Tra le cose da vedere a Treviso ci sono il Duomo, la Chiesa di San Nicolò, il Palazzo dei Trecento, il Palazzo dei Trecento e la famosa Loggia dei Cavalieri.
Lago di Santa Croce
Il Lago di Santa Croce è uno dei laghi più grandi della provincia di Treviso. Si trova nelle vicinanze della città di Belluno ed è il lago più profondo della regione. Il lago è circondato da una vegetazione lussureggiante e offre una splendida vista sulle montagne circostanti. Si possono fare escursioni a piedi, in mountain bike o in canoa, godere della pesca o semplicemente rilassarsi ammirando la bellezza del lago.
Villa Barbaro
Villa Barbaro è una delle più belle ville della provincia di Treviso. La villa è stata progettata nel XVI secolo da Andrea Palladio e si trova nel paesino di Maser. La villa è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e offre una vista sui magnifici giardini all’italiana circostanti. La villa è aperta al pubblico ed è possibile visitare le stanze interne, ammirare gli affreschi di Paolo Veronese e visitare il parco.
Museo Civico di Asolo
Il Museo Civico di Asolo è uno dei principali musei della provincia di Treviso. Si trova nella città di Asolo ed è dedicato alla storia e alla cultura del territorio. Il museo ospita una collezione di oggetti storici, dalle armi medievali alle monete, dalle sculture antiche ai dipinti di artisti locali. Il museo è un luogo ideale per chi vuole conoscere la storia e la cultura di questa zona.
Riserva Naturale del Fiume Sile
La Riserva Naturale del Fiume Sile è una riserva naturale situata nella provincia di Treviso. Si estende per circa 30 chilometri, dalla zona di Treviso fino a Portogruaro. La riserva naturale offre una varietà di paesaggi naturali, come boschi, prati, paludi, fiumi e canali. Si possono ammirare diverse specie di uccelli e animali selvatici, fare escursioni a piedi o in bicicletta, pescare, fare birdwatching o semplicemente godersi la natura.
In questo video mostreremo alcuni posti interessanti da visitare nella provincia di Treviso. Venite con noi e scoprite alcune delle più belle località della regione!
Ulteriori sezioni correlate:
Dove andare oggi nella provincia di Treviso?
Oggi nella provincia di Treviso consiglio di visitare il centro storico di Treviso. È una città ricca di storia e bellezza. Si possono ammirare i famosi canali, le chiese antiche e i palazzi storici come il Palazzo dei Trecento. Inoltre, la città è conosciuta anche per i suoi ottimi prodotti gastronomici, come il tiramisù e il Prosecco. Potete farvi un giro per i locali e le pasticcerie del centro per assaggiare le specialità locali.
Se volete fare una passeggiata all’aria aperta, consiglio il Parco del Sile, un’area naturalistica protetta, perfetto per picnic o un giro in bicicletta. In sintesi, nella provincia di Treviso c’è sempre qualcosa da scoprire!
Cosa fare domenica nella provincia di Treviso?
Per trascorrere una domenica interessante nella provincia di Treviso, si possono visitare alcune delle sue città più belle ed affascinanti. Ad esempio, a Treviso si può passeggiare tra le vie del centro storico, visitare il Duomo e la chiesa di San Nicolò oppure fare un giro in bicicletta lungo il fiume Sile, godendo così dell’ambiente naturale che circonda la città. Inoltre, a Conegliano si possono visitare le ville Venete e degustare il famoso vino Prosecco della zona, mentre a Asolo è possibile ammirare il paesaggio collinare e visitare la casa di Eleonora Duse. Infine, il Montello è una meta ideale per gli amanti della natura che potranno fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri del parco.